![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEirXtDsFj2sgQTztyvcN5_W3S6CzlvNepyX-gRJgDe2iDo03vjxcHlNu5-nmRjjSUuiUng9s2JJ8KKFXrXRkgpcZuTD1gHhdJoT3sWcLn6tmUyV-GG_Jl48CPCgfXJsoxy4AUvK2U3rWpg/s200/Risultato+della+ricerca+immagini+di+Google+per+http+++www.tmnews.it+web+images+602-0-20120201_191715_BE29969C.jpg-221200.png)
Maltempo: oltre 1800 interventi dei Vigili del Fuoco in Emilia
Romagna, Toscana e Piemonte
Nevicate e gelo hanno investito tutta la penisola e causato notevoli disagi alla circolazione
400 interventi in Emilia Romagna, 400 in Toscana e 320 in Piemonte. I Vigili del fuoco, a causa delle condizioni meteorologiche che da qualche giorno stanno investendo la penisola, hanno effettuato oltre 1800 interventi.
imagecredit interno.it
Le basse temperature e le conseguenti nevicate e gelate hanno richiesto l’impegno massiccio di tutte le strutture del soccorso sul territorio, ma le situazioni di maggiori criticità sono state registrate finora proprio in queste tre regioni.
In Emilia Romagna si contano più di 400 interventi. Particolarmente impegnativo è stato quello effettuato sull’Intercity 615 che è rimasto bloccato in aperta campagna nei pressi di Forlimpopoli per ore. Le squadre dei vigili del fuoco hanno raggiunto i 600 passeggeri del convoglio portando loro soccorso.
Numerosi interventi sono stati richiesti anche da automobilisti in difficoltà e per la rimozione di veicoli in panne.
L’eccezionale nevicata, inoltre, ha provocato il danneggiamento di alberi e di tralicci per la distribuzione dell’energia elettrica e telefonica.
400 interventi sono stati effettuati anche in Toscana dove è stato necessario chiudere temporaneamente al traffico numerose strade.
In Piemonte il vento e il gelo hanno reso difficoltosi i trasporti e la mobilità in genere. 320 sono stati gli interventi di soccorso in questa regione.
E questa è la situazione della viabilità.
Comunicato del 3 febbraio 2012 ore 9.15
Nessun commento:
Posta un commento
Come si dice, i commenti sono benvenuti, possibilmente senza sproloqui e senza insultare nessuno e senza fare marketing. Puoi mettere un link, non a siti di spam o phishing, o pubblicitari, o cose simili, ma non deve essere un collegamento attivo, altrimenti il commento verrà rimosso. Grazie.