
giovedì 2 giugno 2011
Omicidi di giornalisti non risolti: l'indice di impunità

2 commenti:
Come si dice, i commenti sono benvenuti, possibilmente senza sproloqui e senza insultare nessuno e senza fare marketing. Puoi mettere un link, non a siti di spam o phishing, o pubblicitari, o cose simili, ma non deve essere un collegamento attivo, altrimenti il commento verrà rimosso. Grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Statistica che non dice niente.
RispondiEliminaAndrebbero viste altre tre statistiche:
1) delitti insoluti su giornalisti vs. delitti totali su giornalisti
2) delitti insoluti su giornalisti vs. delitti insoluti totali
3) delitti totali su giornalisti vs. numero totale di giornalisti (e non popolazione)
Saluti,
Mauro.
Sono d'accordo, questo non impedisce alla tabella e ai dati che riporta di essere piuttosto spiacevole. Dicono essere lo specchio della libertà di stampa, visto che non si tratta di incidenti ma di deliberati attacchi contro chi vuole informare. Forse serve a stabilire, osservando dove si verificano gli omicidi e dove rimangono insoluti, una mancata volontà dei vari governi di arrivare all'arresto dei colpevoli.
RispondiElimina