
Anche per quanto riguarda l'ammissione agli esami di Stato è prevista una deroga per gli studenti delle zone colpite dal sisma qualora, per motivi attinenti strettamente al terremoto, non si siano raggiunti i vari requisiti di ammissione. Inoltre, per gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado di queste aree, che dovranno affrontare gli esami di stato, sono previsti solo gli esami orali.
Viene lasciata ampia facoltà di scelta, ai dirigenti scolastici, di trovare le sedi più opportune nelle quali far svolgere gli esami.
Il documento integrale è disponibile sul sito del Ministero dell'Istruzione: ORDINANZA MINISTERIALE N. 52 dell’8 giugno 2012 Disposizioni per il riconoscimento della validità dell’anno scolastico 2011/2012 e per l’effettuazione degli scrutini e degli esami nei comuni delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto colpiti da eventi sismici.
Nessun commento:
Posta un commento
Come si dice, i commenti sono benvenuti, possibilmente senza sproloqui e senza insultare nessuno e senza fare marketing. Puoi mettere un link, non a siti di spam o phishing, o pubblicitari, o cose simili, ma non deve essere un collegamento attivo, altrimenti il commento verrà rimosso. Grazie.