![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiep7YQm-3THxmv_zpVhPspTKDNoV8oZzNBNIezBUh19gIzt9joeaqiN0pjSKYihdYajfRLjrhtb3mT_ssLIYz_lKFiNPtoRQG__BjWeh-GqowMqSp9N2eNr3oHa8LZhM5YUVJmc2KhSWk/s1600/Harbisson.png)
La perfetta integrazione uomo-macchina, dopo otto anni di colori ascoltati, ha saputo di averla raggiunta quando ha cominciato a sognare a colori, quei colori che lui normalmente sente quando guarda qualcosa. E, come ogni buon sinestesico sa, accade anche l'inverso: quando sente un suono adesso vede -o sente- anche un colore.
Di seguito una sua TED conference sottotitolata in italiano [traduzione italiana di Anna Cristiana Minoli, revisione di Paola Buoso] e un filmato che ha vinto un premio da 200 mila dollari al Focus Forward festival [visto su Internazionale.it].
image credit www.harbisson.com
Nessun commento:
Posta un commento
Come si dice, i commenti sono benvenuti, possibilmente senza sproloqui e senza insultare nessuno e senza fare marketing. Puoi mettere un link, non a siti di spam o phishing, o pubblicitari, o cose simili, ma non deve essere un collegamento attivo, altrimenti il commento verrà rimosso. Grazie.