venerdì 25 marzo 2011

Situazione nella centrale di Fukushima: rapporto IAEA e rating dell'incidente


La IAEA (International Atomic Energy Agency), alle ore 5,50 (UTC) di oggi, dirama un nuovo comunicato in merito alla situazione della centrale nucleare di Fukushima e delle sue unità.



  • Unità 1. Procede il ripristino dell'energia elettrica. Si sta anche verificando il sistema di raffreddamento. La pressione nel contenitore del reattore rimane alta, anche se le autorità affermano che si è stabilizzata.
  • Unità 2. Gli ingegneri stanno lavorando al recupero dell' illuminazione nella sala di controllo principale, nonchè alla strumentazione e ai sistemi di raffreddamento.
  • Unità 3. Sono state iniettate circa 120 tonnellate di acqua di mare  nella vasca del combustibile esaurito, attraverso  la linea di depurazione e raffreddamento. I lavori in corso per il recupero degli strumenti e dei sistemi di raffreddamento sono stati sospesi perchè tre tecnici sono stati esposti a livelli troppo elevati di radiazione.
  • Unità 4. Circa 150 tonnellate di acqua marina spruzzate sulla vasca del combustibile nucleare esaurito utilizzando camion pompa calcestruzzo.
  • Unità 5 e 6. Ultimata la riparazione della pompa temporanea per la rimozione del calore residuo (Residual Heat Removal RHR) e l'azione di raffreddamento è cominciata 21 minuti dopo.
Nella vasca comune del combustibile esaurito è stata ripristinata l'energia elettrica e il raffreddamento è iniziato 28 minuti dopo. Attualmente sono in corso il ripristino della strumentazione dell'illuminazione.
Dal 24 marzo si inietta acqua di mare nei contenitori a pressione delle unità 1, 2 e 3 e ci si prepara a iniettare acqua pura.

Tutto questo mentre, secondo quanto riportano i giornali, il primo ministro giapponese Naoto Kan afferma
 "La situazione è ancora molto imprevedibile. Stiamo lavorando affinché non peggiori. Dobbiamo continuare ad essere estremamente vigili"


 Una notizia ANSA di oggi, ripresa anche dal Forum  Nucleare Italiano, riporta un possibile aggiornamento del rating  dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima che attualmente è di livello 5
"L'Agenzia (Nisa) ha assegnato un rating provvisorio di 5 ('incidente con più ampie conseguenzé) lo scorso 18 marzo, a una settimana dal devastante sisma di magnitudo 9 che ha generato un potentissimo tsunami che ha messo fuori uso l'impianto di raffreddamento della centrale e causato gravi danni ad alcuni dei suoi reattori. "Il rating attuale e provvisorio si basa sulle informazioni disponibili al momento della valutazione", ha spiegato Hidehiko Nishiyama, portavoce dell'Agenzia, in una conferenza stampa. "La situazione rimane fluida e per la valutazione finale è necessario attendere che la situazione si stabilizzi e che tutti i dati sulle radiazioni diventino disponibili", ha concluso. I giudizi sulla gravità degli incidenti nucleari sono emessi secondo la International Nuclear and Radiological Event Scale (Ines), una scala introdotta dell'Agenzia internazionale dell' energia atomica (Aiea, che fa capo all'Onu), per consentire la comunicazione tempestiva delle informazioni rilevanti sulla sicurezza in caso di incidenti nucleari."
La Nisa è questa. Attendiamo gli sviluppi.

Nessun commento:

Posta un commento

Come si dice, i commenti sono benvenuti, possibilmente senza sproloqui e senza insultare nessuno e senza fare marketing. Puoi mettere un link, non a siti di spam o phishing, o pubblicitari, o cose simili, ma non deve essere un collegamento attivo, altrimenti il commento verrà rimosso. Grazie.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...